Richiedere permesso di parcheggio per residenti

Servizio attivo

Per richiedere un permesso di parcheggio per residenti, è necessario presentare una domanda alle autorità locali competenti.

A chi è rivolto

Possono richiedere il contrassegno di parcheggio per residenti:

  • coloro che hanno residenza anagrafica in una via o piazza ricadente nel centro storico di Deruta Capoluogo con esclusione degli abitanti in Via El frate e vicoli limitrofi
  • coloro che sono domiciliati ma non residenti in una via o piazza ricadente nel centro storico di Deruta Capoluogo per motivi di lavoro o studio, opportunamente documentati.
  • proprietari non dimoranti di appartamenti che utilizzano l'alloggio saltuariamente durante l'anno per un periodo complessivo non superiore a 60 giorni.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: comune.deruta@postacert.umbria.it
  • Presso il Municipio: la richiesta e il ritiro del contrassegno deve essere presentata presso l'Ufficio Polizia Locale in in Piazza Dei Consoli, 1 - 06053 Deruta (PG)

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • Documento di identità del richiedente
  • Patente di guida in corso di validità del richiedente
  • Targa e numero del telaio del veicolo per il quale si richiede il permesso
  • Dichiarazione sostitutiva afferente alla situazione del richiedente
    • Residenti anagrafici: dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in cui il proprietario del veicolo dichiari di aver concesso l'uso al richiedente.
    • Domiciliati: dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in cui il domiciliato dichiari i motivi per la propria permanenza.
    • Proprietari di appartamenti: dichirazione sostitutiva dell'atto di notorietà in cui viene dichiarato che il tempo di permanenza non è superiore ai 60 giorni all'anno.

Cosa si ottiene

Il permesso per poter sostare in una via o piazza ricadente nel centro storico di Deruta Capoluogo.

Tempi e scadenze

La domanda verrà evasa entro il termine di dieci giorni dalla presentazione della relativa richiesta.

Costi

All'atto del rilascio, con validità di 3 anni, devono essere presentate due marche da bollo dal valore di 16€. 

All'accettazione della domanda, dovranno essere corrisposti i diritti di istruttoria dal valore di € 5.00 e da pagare con PagoPA all'accettazione della richiesta o tramite bollettino postale

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere permesso di parcheggio per residenti direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'Ufficio Polizia Municipale.

Vincoli

  • Il numero massimo di permessi è di 2 per ogni nucleo famigliare.
  • Un terzo permesso può essere concesso in casi di nucleo famigliare superiore a 4 persone.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Polizia Municipale

Piazza dei Consoli, 15, 06053 Deruta PG, Italia

Ufficio di polizia: 075/9728686
Email: vigili@comune.deruta.pg.it
Emergenze: 338/6088512
Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/03/2025